Categoria: Finanza

Scorte Petrolio Greggio USA, tutte le Novità

Nelle ultime settimane abbiamo assistito ad un forte aumento delle scorte di Petrolio in Usa in forte controtendenza con quelle che erano le stime previste: ben 7,97 milioni di barili a discapito di una stima di calo di oltre 600 mila. In questo periodo di forte rivalutazione infatti il petrolio ha toccato il suo valore massimo affermandosi a 57$, ma per quanto riguarda il greggio?

Il greggio, ovvero petrolio non raffinato, è sempre stato una delle componenti essenziali del mercato statunitense e di moltissimi altri paesi quali il Venezuela che, secondo i dati, avrebbe basato gran parte della sua produzione in raffinerie di petrolio e che pare sia uno dei consumatori di greggio più accaniti. Stando alle ultime notizie infatti il crollo delle scorte di greggio ha avuto molte ripercussioni, soprattutto per chi stimava un aumento dei barili a seguito dell’ingente richiesta di mercato. Affianco ad una diminuzione progressiva sempre più importante di greggio è stato tuttavia registrato un aumento delle scorte di benzina, stimato a 4,05 milioni di barili rispetto ai 2,7 previsti dagli economisti nello scorso trimestre.

Futures Petrolio: cosa sono e come Investire con i Futures sul Petrolio Brent e WTI

Ogni giorno quando apri un giornale o ascolti la radio, riesci sempre a sapere delle notizie sul prezzo del petrolio che va in una direzione o nell’altra. Per il consumatore medio è facile avere l’impressione che ci sia un singolare mercato mondiale per questa fonte di energia cruciale e che si concretizza con investimenti di Futures sul Petrolio Brent e WTI. Prima di addentrarci sui metodi di investimento con Futures sul Petrolio Brent e WTI, sicuramente ti farà piacere sapere qual è la differenza sostanziale tra questi ultimi due. 

Il petrolio Brent e WTI vengono così definiti in relazione alla loro origine e cioè da dove vengono estratti. Il Brent grezzo viene infatti prelevato dai fondali del Mare del Nord, mentre il WTI che è l’acronimo di West Texas Intermediate come si evince dal nome stesso, viene estratto per la maggior parte dallo stato del Texas, ma anche dalla Louisiana e dal Nord Dakota. Il prezzo tra le due tipologie di petrolio non è mai lo stesso; infatti, in genere uno è sempre più costoso dell’altro, anche se entrambi sul mercato sono considerati “light” ovvero con scarsa densità e che si prestano per lavorazione e raffinazione. 

Petrolio WTI: Cos’è, Prezzo, Quotazione e Andamento in Tempo Reale del WTI

Il petrolio è uno dei beni presenti in natura capace di influenzare “l’economia mondiale” e non solo, ma ha risvolti politici e sociali al punto di essere statato oggetto di svariati accordi internazionali. Da soggetto non esperto per te il petrolio è tutto uguale, in realtà non è così, a seconda del giacimento in cui viene effettuata l’estrazione, lo stesso ha caratteristiche e valore monetario differente. In particolare, primeggiano il Brent e il WTI. 
In questa breve guida potrai conoscere le origini e le caratteristiche del WTI, e consultare il suo andamento storico ed attuale sul mercato, laddove tu fossi interessato ad investire sullo stesso.

Petrolio Brent: Cos’è e Significato, Quotazione e Prezzo in Tempo reale del Brent

Il petrolio Brent è l’oro nero, così come viene definito, che proviene direttamente dal Mare del Nord e che rappresenta il petrolio che detiene circa il 60% del mercato. Questo poiché tale petrolio ha un costo assai inferiore rispetto all’altra tipologia, ovvero quello estratto dal West Texas: il Brent, infatti, viene estratto vicino al mare e di conseguenza i costi legati al trasporto sono assai inferiori rispetto quelli che caratterizzano l’altro. 

ETF Petrolio: Come Investire nel Petrolio con gli ETF e Quali Comprare

Gli ETF (Exchange Trade Fund) sono fondi negoziati in borsa che consentono di fare investimenti diretti sul petrolio in modo molto rapido e semplice, dal momento che puoi ottenere i primi risultati in meno di 80 giorni, semplicemente delegandone l’acquisto direttamente al tuo broker on line. In particolare, potrai vendere o acquistare gli ETF esattamente come faresti con un comune titolo in borsa e, conseguentemente, correrai tutti i rischi che si corrono quando si acquistano titoli.

Come fare Trading Online sul Petrolio

Fare trading sul petrolio significa speculare sulle oscillazioni del valore di mercato e guadagnare approfittando di esse. Negli ultimi anni gli investitori privati si stanno interessando sempre più al petrolio perché si è notato che il suo valore è generalmente indirizzato al rialzo, fermo restando i casi in cui il prezzo subisce importanti crolli. Se si ha intenzione di investire sul petrolio è necessario conoscere il funzionamento dei cosiddetti mercati spot, perché è al loro interno che viene scambiata,nel breve periodo ,questa materia prima, così come tutti i suoi derivati.

Come funziona il mercato petrolifero?

Il mercato funziona in questo modo: lo scambio avviene tra venditore e compratore che si accordano sul prezzo sia del greggio (materia prima) sia del prodotto lavorato. É quindi chiaro che esistono due mercati spot: uno per il greggio e uno per il prodotto lavorato (i derivati). Nello specifico i mercati spot per il greggio sono tre:

  • il barile Brent, che è il mercato di Londra dove le quotazioni del greggio subiscono una forte influenza;
  • il barile di WTI, che è il marcato della Grande Mela;
  • il barile Dubai Light, che include tutta l’area degli Emirati e Singapore.

Il prezzo del petrolio è estremamente volatile, perciò è possibile assistere a casi di crollo o rialzo del suo valore, sulla base di notizie talvolta non veritiere.

Investire in Materie Prime: come farlo tramite la Borsa

Investire in Materie Prime è sempre stato e lo è ancora oggi una forma di investimento affidabile e remunerativa. Come riportano le analisi fornite dagli analisti di Goldman Sachs, per il 2018 le aspettative sono decisamente ottimistiche per tutto il settore. La ragione di tale ottimismo risiede nell’aumento della domanda prevista in tutti i settori, che accompagnata da una offerta in contrazione spingerà inevitabilmente i prezzi verso l’alto. Nello specifico le previsioni degli analisti per il 2018 prevedono per il settore delle materie prime ricavi pari a dieci punti percentuali rispetto allo scorso anno.

Perché investire in materie prime e come farlo tramite borsa

Come accennato il settore delle materie prime si conferma essere come uno dei settori più redditizi ed affidabili. L’aspetto che ora andremo ad analizzare è quello che riguarda l’investimento in borsa e come fare trading con le materie prime. La maniera più rapida per investire in materie prime tramite la borsa è quella di sfruttare gli innumerevoli strumenti che i broker ,ad esempio del Forex, hanno messo a disposizione

Come Investire nel Petrolio tramite i CFD

Il petrolio è da sempre uno degli asset preferiti dagli investitori, oltre ad essere uno degli indicatori economici al momento più influenti e rilevanti: non per niente viene definito oro nero. Nonostante il suo prezzo sia un pochino calato in questi ultimi anni, vanta ancora una domanda molto forte oltre ad essere la prima fonte di energia fossile. L’andamento del prezzo del petrolio è molto altalenante, occorre tenere d’occhio i mercati con continuità. Tra i vari modi di investire nel petrolio, oggi ci occupiamo degli investimenti trading tramite CFD.

Cosa sono i CFD?

I CFD, acronimo di Contract for Difference (contratti per differenza), sono la base dei contratti di trading online. Come funzionano? In pratica replicano l’andamento di un asset, per cui l’investitore guadagnerà, oppure perderà denaro, dalla differenza di prezzo fra il valore iniziale e quello finale dell’operazione di vendita del prodotto, senza vendere i contratti veri e propri. Il guadagno sarà ovviamente proporzionale all’importo che si è investito nell’operazione.

Il petrolio vola ai massimi dal 2015 dopo il caso Arabia Saudita

Continua il periodo fortunato del petrolio, il cui prezzo torna a salire senza sosta. Il barile, qualità Brent, è riuscito a raggiungere nelle ultime ore la quota dei 62,4 dollari, facendo segnare un +0,4%. In questo modo è stato superato un record molto importante, che è datato 2015, l’anno del cosiddetto giro di boa. Il rialzo era stato notato nel corso delle ultime sedute: non a caso, già nell’ultima settimana, l’aumento ottenuto si è raggiunto con un + 2,7%. Quali sono stati i motivi di questa risposta positiva dell’oro nero sui mercati?

Previsioni sul Prezzo del Petrolio per i prossimi anni

Come oscillerà il prezzo del petrolio nei prossimi anni? Quali saranno le sue quotazioni per il 2018 – 2019? Gli esperti si espongono sull’andamento del prezzo, ma anche sulle riserve del petrolio a disposizione per il futuro. In quest’ultimo periodo ci troviamo di fronte ad un crollo imponente del prezzo del petrolio. Ci troviamo tra i 30 e 50 dollari a barile e molti professionisti e non si chiedono quale sarà il futuro. Da quanto emerge la situazione non è per nulla chiara. Stime, analisi e previsioni ce ne sono in quantità, ma differiscono molto di opinione.

Quel che si aspettano i più autorevoli analisti del settore è una ripresa importante, con un prezzo al barile pari a 100 dollari entro la prima metà del 2018. Ad affermarlo sono ad esempio gli analisti Leigh Goehring e Adam Rozencwajg della Goehring & Rozencwajg Associates. Anche l’EIA sostiene che il prezzo del petrolio nei prossimi anni andrà aumentando, questo per l’incapacità delle riserve attuali di petrolio di soddisfare l’intero fabbisogno mondiale.