Come abbandonare la dipendenza da Petrolio grazie a Eolico e Fotovoltaico
I media non cessano di segnalare la crescente intensità delle emissioni di CO2 in atmosfera e la sua responsabilità diretta per la creazione dell’effetto serra, che sta cambiando le condizioni ambientali e minacciando in un futuro non troppo lontano la stessa civiltà attuale. Tuttavia, appare molto evidente che, nonostante tutto questo allarmismo, l’attività di estrazione dei combustibili fossili quali carbone, petrolio e gas non sembra conoscere crisi.
D’altra parte, una fetta di produzione di energia su scala globale dipende dalla tecnologia nucleare che, nel suo stato attuale, non offre sufficienti garanzie di sicurezza a causa della generazione di rifiuti che comportano un alto grado di pericolo e soprattutto un forte potenziale di degrado ambientale per le generazioni future. Tuttavia, ci sono numerosi dibattiti tra coloro che vogliono frenare il deterioramento ambientale proponendo delle alternative alla dipendenza dal petroli, che consentano la parziale sostituzione delle energie fossili attraverso l’uso di energie naturali e non inquinanti, e tra chi invece sostiene che l’uso di queste tecnologie non sia efficiente quanto quelle provenienti da combustibili fossili. Di fronte a questa situazione, e alla ricerca di fonti energetiche alternative a quelle utilizzate principalmente e, soprattutto sicure, vengono proposte nuove tecniche che, in alcuni casi, derivano da ipotesi che sono state in vigore per molti anni.